Insolitus
Insolitus è il nostro spazio per l’innovazione e lo sviluppo continuo di un artigianato antico. È giocare con la materia, la sapienza e il tempo.

QUOTA² PINOT BIANCO 2019
Alto Adige DOCQuota esplora i limiti dei vitigni tipici dell‘Alto Adige. A seguito dei cambiamenti climatici, il Pinot Bianco ha raggiunto ora anche le nostre Zone viticole più settentrionali. Un‘acidità vivace, aromi freschi e un contenuto alcolico moderato sono il risultato di questo esperimento.
Zona di produzione: Novacella
Altitudine: 650m
Tipo di terreno: depositi morenici permeabili
Fermentazione: in barrique
Maturazione: 12 mesi in barrique (1/3 nuovi)
Maturazione in bottiglia: 6 mesi
Alcool svolto: 12% vol.
Acidità: 6,3 g/l
Estratto secco netto: 24,3 g/l
Zuccheri residui: 2,0 g/l
- Scheda Quota² Pinot Bianco 2019

TON SYLVANER
Mitterberg IGTTon significa Argilla, è il materiale principale di cui è fatta l’anfora nella quale questo vino è maturato. Il più antico contenitore per vino lascia un “tono” unico, intensificando le note minerali. Per questo il Ton si evolve accanto alle sue note fruttate e fresche, con sentori di gesso e sasso bagnato.
Zona di produzione: Novacella
Altitudine: 630m
Tipo di terreno: depositi morenici permeabili
Annata: blend di 2 annate – 50% 2018 e 50% 2019
Fermentazione: in anfora
Maturazione: 24 e 12 mesi in anfora
Maturazione in bottiglia: 8 mesi
Alcool svolto: 12% vol.
Acidità: 5,5 g/l
Estratto secco netto: 22,5 g/l
Zuccheri residui: 2,0 g/l
- Scheda Ton Sylvaner

QUOTA PINOT BIANCO 2018
Alto Adige DOCQuota esplora i limiti dei vitigni tipici dell‘Alto Adige. A seguito dei cambiamenti climatici, il Pinot Bianco ha raggiunto ora anche le nostre Zone viticole più settentrionali. Un‘acidità vivace, aromi freschi e un contenuto alcolico moderato sono il risultato di questo esperimento.
Zona di produzione: Novacella
Altitudine: 650m
Tipo di terreno: depositi morenici permeabili
Fermentazione: in barrique
Maturazione: 12 mesi in barrique (1/3 nuovi)
Maturazione in bottiglia: 6 mesi
Alcool svolto: 12% vol.
Acidità: 6,4 g/l
Estratto secco netto: 23 g/l
Zuccheri residui: 2,5 g/l
- Scheda Quota Pinot Bianco 2018

OHM BRONNER 2019
Mitterberg IGTOhm, vino dal nome evocativo che rimanda direttamente al concetto di resistenza, rappresenta la nostra prima esperienza con vitigni resistenti. Varietà a maturazione tardiva, la Bronner è ideale per il nostro caldo vigneto dell’Oltradige, ne scaturisce un vino di media struttura con un‘acidità vivace.
Zona di produzione: Marklhof, Appiano
Altitudine: 400m
Tipo di terreno: depositi morenici permeabili su una base porfirica
Fermentazione: in acciaio
Maturazione: 6 mesi
Maturazione in bottiglia: 1 mese
Alcool svolto: 12% vol.
Acidità: 7,1 g/l
Estratto secco netto: 21 g/l
Zuccheri residui: 3,0 g/l
- Scheda Ohm Bronner 2019

HORA ORANGE WINE
Dal tempo e dal Sylvaner è nato Hora. Grazie alla fermentazione sulle bucce e il successivo affinamento in legno, questo vino ha sviluppato uno spettro aromatico molto interessante. Il risultato è un Sylvaner di grande complessità sensoriale, particolarmente adatto agli abbinamenti gastronomici.
Zona di produzione: Novacella
Altitudine: 720m
Tipo di terreno: depositi morenici permeabili
Fermentazione: sulle bucce per 10 giorni
Maturazione: 24 mesi in botti di rovere da 30 hl e 18 mesi in barrique
Maturazione in bottiglia: 12 mesi
Alcool svolto: 12% vol.
Acidità: 5,8 g/l
Estratto secco netto: 25 g/l
Zuccheri residui: 2,0 g/l
- Scheda Hora Orange Wine