Una lunga storia

  • 1142

    Fondazione

     L'anno della fondazione del monastero, e anche della scuola.

  • 1160

    Documentazione

    La prima documentazione di una scuola è la nomina di un maestro e di alcuni alunni.

  • 1281

    Rupert Maulrapp

    Ne resterà uno solo: da Castelrotto Rupert Maulrapp manda i propri figli al monastero. Vi rimarrà solo il più intelligente.

  • 1467

    Graf Leonhard von Görz

    La scuola abbaziale è famosa: vi manda il nipote anche Leonardo conte di Gorizia.

  • 1581

    Frequentano la scuola 25 alunni

  • 1807

    Chiusura

    I bavaresi chiudono il monastero. E così anche la scuola.

  • 1816

    Si ripristina l'Abbazia

    Si ripristina l'Abbazia che accoglie anche il Liceo-ginnasio pubblico di Bressanone. È la scuola che frequenta anche San Giuseppe Freinademetz.

  • 1830–1914

    Ogni anno frequentano la scuola una ventina di alunni

  • 1908

    Si inaugura il nuovo edificio scolastico (la scuola di canto corale maschile)

  • 1926

    Il regime fascista chiude il Ginnasio-liceo agostiniano di Bressanone

  • 1919-1945

    Tra le due guerre

    Nel periodo tra le due guerre: poiché Novacella è un istituto religioso, la scuola media può proseguire, addirittura in tedesco.

  • 1943

    Chiusura

    L'arrivo dell'esercito tedesco significa la fine della scuola interna all'Abbazia.

  • 1945–1971

    Bürgerschule

    Viene istituita la "Scuola cittadina", ossia una "Scuola di avviamento professionale al commercio".

  • 1946–1971

    Scuola professionale

    Alla scuola professionale si aggiunge il Ginnasio-liceo, un liceo umanistico privato.

  • 1971

    Studenti medi

    Le scuole private neocellensi vengono chiuse. Si apre però il convitto per gli studenti medi e la succursale di una scuola media brissinese. Si accolgono anche i ragazzi delle superiori.

  • 1971–1977

    Michael Pacher

    Per sei anni, dal 1971 la succursale fa parte della Scuola media "Michael Pacher".

  • 1977–1996

    Arthur March

    Nel 1977 la "Michael Pacher" diventa la Scuola media "Arthur March". Porterà questo nome fino al 1996.

  • 1996

    Mittelschule „Oswald von Wolkenstein“

    Die Außenstelle in Neustift gehört zur Mittelschule „Oswald von Wolkenstein“. Der Minnesänger war übrigens Pfründner im Stift.

  • 2004

    Cinque giorni

    A partire dall'anno scolastico 2004/2005 per gli studenti si introduce nel convitto neocellense la settimana di cinque giorni.

  • 2007

    Concludono i lavori

    Alla fine di maggio del 2007 si concludono i lavori di ristrutturazione e rinnovamento del convitto.

  • 2015

    Benedizione

    Con la benedizione delle nuove aule didattiche aperte e interattive si mette a disposizione degli studenti del convitto una nuova offerta.

  • 2018/19

    Nuovi punti cardine

    Si introducono due nuovi punti cardine per gli studenti delle scuole medie: "Movimento e sport" e "Media digitali".

  • 2020/21

    Ristrutturazione

    Ristrutturazione degli spazi comuni con un progetto dai colori vivaci.

  • 2022

    Armin Eisendle

    Armin Eisendle diventa il nuovo direttore del convitto dell'Abbazia di Novacella.

Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: