Jazzfestival Alto Adige 2023

Jazzfestival Alto Adige 2023 nell'Abbazia di Novacella

 

Il jazz è come un torrente, supera cascate e banchi di sabbia, forma vortici, è inarrestabile. Sin dalla comparsa dell'allegro e spensierato Dixieland nell'immediato dopoguerra, esiste un legame tra le epoche in cui vivono i jazzisti e la musica che suonano sui loro strumenti. Dal 30 giugno al 9 luglio, il Südtirol Jazzfestival Alto Adige illustrerà in ben 55 concerti che ad oggi ciò non è cambiato. Il festival oramai da anni predilige musiciste e musicisti che tracciano l'alveo in cui poi scorrerà il grande torrente. Mainstream? No, grazie! Sotto la nuova direzione artistica di Stefan Festini Cucco, Max von Pretz e Roberto Tubaro, verrà proseguito il percorso curatoriale intrapreso negli anni precedenti, con proposte eterodosse e sonorità innovative e stilisticamente slegate.

Juan Saiz Trio

Juan Saiz Trio

Nato a Santander, il flautista e sassofonista Juan Saiz ha studiato alla Escuela Superior de Música de Cataluña e al Conservatorio di Gand. Il suo trio suona una musica di estremi, in cui i suoni più sensibili coesistono pacificamente con i momenti più energici: Poliritmi e schemi asimmetrici incontrano timbri caldi e musica moderna del XX secolo. 

Più informazioni: https://www.suedtiroljazzfestival.com/

Torna alla panoramica

Info


Data
01.07.2023


Orario
11.00 - 13.30  Ora


Località
Cortile museo


Prezzo
gratuito

Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: