Il museo abbaziale
L’Abbazia di Novacella è situata al centro di un importante crocevia: per questo motivo si sono sempre avuti vivaci scambi culturali che hanno lasciato tracce negli affreschi del chiostro, nell’esecuzione delle tavole dell’altare e delle sculture. Il museo abbaziale possiede una raccolta pregevole di pitture su tavole e di altari del Quattrocento e del primo Cinquecento. Le tavole gotiche dell’altare – opere dei più importanti artisti dell’epoca quali Michael e Friedrich Pacher, Leonhard von Brixen e Marx Reichlich – erano una volta esposte tutte quante nella chiesa abbaziale. Particolare menzione meritano, tra l’altro, l’altare di S. Agostino del maestro di Uttenheim o l’altare di S. Caterina di Friedrich Pacher. Il famoso altare, dedicato ai padri della chiesa (Kirchenväteraltar), realizzato per l’Abbazia da Michael Pacher negli anni 1471–1475, si trova oggi nella Vecchia Pinacoteca di Monaco di Baviera: negli anni della dipendenza del Tirolo dalla Baviera e durante la temporanea cessazione dell’Abbazia, numerosi tesori d’arte vengono portati via dall’Abbazia. Ciò nonostante Novacella possiede tuttora un’impressionante raccolta di opere d’arte di famosi artisti.
Il museo abbaziale e la biblioteca sono accessibili al pubblico, ecco le informazioni per i nostri ospiti.
Mostre temporanee
Mostra di dipinti e presepi natalizi
26 novembre 2022 – 4 febbraio 2023
Archivio mostre
Il prevosto pittore. Dipinti di Chrysostomus Giner
28 maggio – 5 novembre 2022
19 febbraio – 21 maggio 2022
Tra Budapest e New York. I tesori perduti di Novacella
17 luglio 2021 – aprile 2022
27 dicembre 2021 – 2 febbraio 2022
Contatto per consulenze scientifiche/richiesta materiale fotografico
Dott. Hanns-Paul Ties – Curatore del museo
Museo dell’Abbazia di Novacella
Via Abbazia 1
39040 Varna (BZ)
+39 0472 836 189