Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:

-
1970
Nasce il Centro Convegni
I canonici agostiniani entrano nel mondo della formazione degli adulti.
Nel 1970 la storia della formazione nell'Abbazia di Novacella vede una svolta. Al posto della scuola privata, il prelato emerito Chrysostomus Giner fonda un istituto di formazione per adulti. Il "centro turistico di Novacella" si dedica a questo settore emergente.
-
1985
Si continua a crescere...
L'offerta si allarga.
La società moderna, le sue sfide e i suoi effetti sulla fede: tutto questo è davanti agli occhi di tutti. Così negli anni '80 al centro turistico si aggiungono il centro biblico, un centro ecologico e uno informatico.
-
1992
La fase di sviluppo successiva
I quattro Centri si uniscono.
Cambiano i bisogni e le esigenze sociali si evolvono: i quattro centri originari si uniscono e nasce un moderno centro di formazione e convegni.
-
2008/2009
L'arte trova casa
L'accademia d'arte riprende una lunga tradizione.
Tra il 2008 e il 2009 viene fondata l'accademia d'arte dell'Abbazia di Novacella. La promozione dell'arte è infatti sostenuta dal monastero da secoli, basta una visita tra le mura abbaziali per accorgersene.
-
2010 ad oggi
Il successo ci dà ragione
Siamo parte integrante del mondo della formazione.
È impossibile immaginare il panorama educativo altoatesino senza il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella. Nell'educazione degli adulti, nella formazione professionale e personale, siamo una delle istituzioni di maggior successo della provincia.
-
2015
Una nuova guida
Eduard Fischnaller diventa il nuovo presidente.
Dal 19 maggio del 2015 Eduard Fischnaller presiede la comunità neocellese dei canonici agostiniani. Egli è anche membro del consiglio di amministrazione e presidente del centro convegni.
-
2018
Un nuovo direttore
Benjamin Astner diventa il nuovo direttore del centro convegni.
Dal 2018 Benjamin Astner dirige il centro convegni dell'Abbazia di Novacella. Al suo fianco, un team impegnato e competente lavora giorno per giorno a un'offerta formativa che copre tutte le esigenze della società.